Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Mi associo volentieri alla proposta della lettrice Elisabetta Noè: dalle "cartoline" di Ugo Volli s'impara motissimo e sarebbe utile raccogliere tanto materiale in un e book. Da ultimo, ho trovato illuminante lo scritto che opera un parallelo tra la situazione pregressa in Sud Tirolo e quella attuale nei cosiddetti Territori . Ricordo bene, decenni fa, i musi lunghi degli alto atesini quando vedevano i turisti italiani e il loro far finta di non capire la nostra lingua. Li ho mollati per anni, gli spocchiosi. Poi, col tempo, essi si sono accorti che praticavano una politica suicida -anche grazie ai vari Klotz, padre e figlia, e compagnia danzante- e la situazione è mutata. Adesso torno ben volentieri da quelle parti. Certo, come afferma Volli, gli Arabi sono assai diversi da detti montanari, quanto a spirito d'intrapresa, umiltà di imparare e capacità di rimboccarsi le maniche, ma se essi prendessero coscienza della realtà delle cose, laggiù potrebbe nascere qualcosa di positivo.