Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il rapimento di Gilad, Eyal e Naftali: rassegna web Video da You Tube, la televisione israeliana i24 News, il sito italiano della campagna #bringbackourboys
Testata: Informazione Corretta Data: 20 giugno 2014 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «Il rapimento di Gilad, Eyal e Naftali: rassegna web»
Riportiamo di seguito i link ad alcuni video di You Tube sul rapimento dei tre ragazzi israeliani.
Consigliamo per essere costantemente informati sul rapimento la visione di i24 NEWS, la televisione israeliana che trasmette 24 ore su 24, cui si può costantemente accedere dalla Home Page di Informazione Corretta. Ecco il link:
e un inziativa della Comunità ebraica di Roma prevista per lunedì 23/0672014 a Portico d'Ottavia. Riportiamo un lancio di ADNKRONOS: dal titolo "Comunità ebraica Roma, lunedì collegamento con parenti ragazzi rapitI.Iniziativa al Portico D'Ottavia con magliette stampate in sostegno dei tre studenti"
Roma, 19 giu. (Adnkronos) - Nuova iniziativa della comunità ebraica di Roma per la liberazione dei tre studenti israeliani rapiti in Cisgiordania. Lunedì sera a Portico d'Ottavia i giovani e i meno giovani della comunità si riuniranno con delle magliette stampate per i tre ragazzi rapiti e ci sarà un collegamento video con Israele per parlare con i familiari dei rapiti. È stato aperto inoltre un sito web ( www.bringbackourboys.it ) per chiedere la liberazione.