giovedi` 24 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Non si impara mai dalla Storia ? 12/06/2014

Spett.le Redazione,

gli interventi del Prof. Volli rappresentano nel modo più chiaro e disarmante la realtà, totalmente taciuta o distorta da tutti i mezzi d'informazione -eccetto alcuni seri giornalisti-, dalle più alte cariche istituzionali, dalle rappresentanze politiche civili e religiose, dal mondo dell'istruzione.
Sembra di assistere anche, in genere e fra alcuni lettori di IC, tra i cristiani e i laici, ad una accettazione di ciò che viene “proiettato” alla pubblica opinione, ad una specie di atteggiamento di fiducia e speranza che tutto vada per il meglio (quale “meglio”? Quello per Israele, cioè gli ebrei o per coloro che li assediano?) e che gli “attori” si comportino nel miglior modo possibile, “rispettando le regole e le etichette diplomatiche”. Tutto questo che non ha nulla a che vedere con la realtà descritta dal Prof. Volli e con tutto quello che si dovrebbe fare per fermare il pericolo per Israele e l'Occidente.
Assistendo a questa farsa, agli atteggiamenti supini e terzomondisti dell'Occidente, ho il timore che si stiano ripetendo gli errori/orrori degli anni venti e trenta, per finire con la catastrofe. Questa volta, però, gli unici ad essere all'erta sono gli ebrei e i loro sostenitori, i quali non si faranno trovare impreparati. Come sempre, se ne riparlerà sempre “dopo” degli errori commessi e delle azioni che si potevano intraprendere per fermare prima la caduta nel precipizio? Non imparerà mai l'uomo dalla Storia?

Con stima

Federico Bentsik

La differenza principale con gli anni 20 e 30 è appunto che oggi Israele ha la volontà e la capacità di difendersi. E non dimentica la Storia.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT