Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Cari Amici seguo con piacere la Vostra New Letter che ricevo via Mail e tutto ciò che riguarda Israele .Dispiace le strumentalizzazioni che questo Viaggio ha generato .Inutile dire che le opinioni personali saranno la verità assoluta . Sono una semplice Persona che vive a Roma affascinato dalla Cultura svincolato dalla tessere .Il viaggio di Papa Francesco a parte lo spirito di rievocativo di Paolo VI era quello di ricongiungimento delle varie Comunità Cristiane ,la visita alla Terra Santa ,gli atti formali come Visita di Stato sono stati dei gesti nobili a volte con Parole altisonanti specie allo YadVashem credo abbia dimostrato stima e rispetto per lo Stato d Israele come un Amico .Poi la Politica nelle sue sfaccettature laggera i contenuti più accomodanti .Un elogio al Presidente Shimon Peres figura Carismatica ha saputo dare giusta accoglienza a Papa Francesco e per Israele una visibilità come Paese Civile e Democratico proiettato verso il futuro .vederci altre cose e riduttivo da parte Araba c'erano aspettative più politiche che Pastorali . Questa è stata la mia lettura al Viaggio del Papa Vi Auguro un proseguo nella difficile opera per l'informazione di Israele come Bene comune .Nota seguo attraverso l Web Radio Judaica FM di Parigi come ulteriore fonte Culturale. Cordialità, Franco Bivona
Voglio fare un commento sulla presunta preghiera del Papa difronte alla barriera difensiva con la scritta " simile al ghetto di Varsavia". Molti si sono stupiti per la mistificazione della realtà è vero, ma io personalmente mi son chiesto perchè non abbia detto'' simile ad Auschwitz! Bisognerebbe chiederlo a papa Bergoglio come mai non abbia usato tanto! Un caro shalom dalla terra dei Padri e buon lavoro '' Il Signore è il nostro guardiano''