Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Propaganda palestinista nelle scuole italiane pubblicata come se fosse informazione
Testata: La Gazzetta del Mezzogiorno Data: 28 maggio 2014 Pagina: 20 Autore: Un gruppo di studenti di scuola media Titolo: «A bocche scucite con Betta Tusset»
Riprendiamo dalla GAZZETTA del MEZZOGIORNO di oggi, 28/05/2014, a pag. 20 l'articolo di un gruppo di studenti di scuola media dal titolo "A bocche scucite con Betta Tusset" . Gli studenti sono allievi di due terze, senza l'indicazione di un indirizzo di scuola superiore (immaginiamo pertanto che siano studenti di scuola media inferiore), nè della loro città. Omettiamo i loro nomi, dato che evidentemente sono vittime dell'indottrinamento antisraeliano cui li hanno sottoposti la scuola italiana che dovrebbe educarli, la scrittrice Betta Tusset autrice del libro che hanno dovuto commentare, l'associazione di propagandisti Bocchescucite, la GAZZETTA del MEZZOGIORNO che pubblica il loro articolo corredandolo di un ulteriore falso storico, una mappa -riprodotta qui di seguito - che rappresenta la storia di Israele come un processo di espansione e di sottrazione di terre ai palestinesi.
Tutto, in questa pagina di propaganda, concorre alla delegittimazione di Israele. Si sostiene che abbia tolto ai palestinesi i "territori ereditati dai loro padri" e, senza naturalmente nominare il terrorismo; che abbiacostruito "un muro di separazione dei territori, che taglia di fatto le vite dei ragazzi palestinesi".
Ecco l'articolo:
Nel libro Bocche scucite l'autrice dà voce agli uomini, donne, anziani che più con rassegnazione che con rabbia la voglia disperata dei palestinesi di continuare a vivere nei territori ereditati dai loro padri. Il progressivo ritorno degli ebrei in Palestina, in seguito ai conflitti mondiali, e la successiva nascita dello Stato d'Israele, hanno innescato una guerra tra israeliani e palestinesi, che ha portato alla costruzione di un muro di separazione dei territori, che taglia di fatto le vite dei ragazzi palestinesi. Lavoratori e studenti sono sottoposti quotidianamente ai controlli dei militari armati, per oltrepassare la frontiera. Raggiungere la scuola è per i ragazzi palestinesi una conquista ogni giorno, necessaria per assicurarsi un futuro dove, piuttosto che muri, siano eretti ponti.
Per inviare la propria opinione alla Gazzetta del Mezzogiorno, cliccare sulla e-mail sottostante