martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
08.05.2014 Archeologia: annunciato il ritrovamento di un muro della Città di Davide
Cronaca di Maurizio Molinari

Testata: La Stampa
Data: 08 maggio 2014
Pagina: 29
Autore: Maurizio Molinari
Titolo: «Un archeologo: trovato a Gerusalemme un muro della città di re David»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 08/05/2014, a pag. 29, l'articolo di Maurizio Molinari dal titolo "Un archeologo: trovato a Gerusalemme un muro della città di re David"

                
Maurizio Molinari   Ricostruzione della Città di Davide all'epoca di Erode 

Un muro di pietre larghe 6 metri, pesanti 5 tonnellate e risalenti a 3800 anni fa: ad averlo trovato nelle viscere di Gerusalemme è l’archeologo israeliano Eli Shukron, secondo il quale sono i resti dell’antica Città di David. Il ritrovamento fa notizia perché è il muro più grande presente nell’area risalente al periodo pre-Erode. Per Shukro ci troviamo davanti ad una «prova decisiva» sulla sua esistenza in quanto la possente muraglia venne creata dai Gevusei per proteggere la fonte d’acqua Gihon che alimentava la città che avrebbe preso il loro nome. Ottocento anni dopo David l’avrebbe conquistata, impossessandosi anche della fonte, che incluse nelle mura della sua Gerusalemme. «Sono ritrovati archeologici che coincidono, parola per parola, con quanto si legge nella Bibbia», afferma l’archeologo ma Ronny Reich, che fino al 2008 ha collaborato agli scavi, smentisce l’intera teoria accusando Shukron di «impugnare Bibbia e spada» al fine di giustificare «teorie che hanno poco fondamento».

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT