venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ci scrive Ugo Tramballi 02/05/2014

Cari informatori corretti, Da tre lettere - solo tre, non avete piùl'appeal di un tempo - deduco che avete criticato un mio commento su Radio 24. Come potete immaginare, non sono un vostro lettore. Secondo vostra tradizione, avete estrapolato dal contesto del pezzo. E avete anche sbagliato: non ho criticato il diritto di Israele di celebrare il ricordo della Shoah.Ci mancherebbe. Ho solo ricordato che più di un governo d'Israele ha fatto un uso politico della memoria dell'Olocausto. Non è un giudizio ma un dato di fatto: quando Arafat era paragonato a Hitler; quando in difesa della sicurezza d'Israele si ricorda la storia del popolo ebraico, questo è uso politico della Shoah. Ed è una constatazione alla quale non lego alcun giudizio di merito. Credo che usare la propria storia, far pesare sulla geopolitica del presente l'aspetto morale che comporta una così grande tragedia del passato, sia nel pieno diritto di Israele. Al suo posto, lo farebbe il governo di qualsiasi altro Paese. Non cercate fantasmi dove non ce ne sono, uscite anche voi dal ghetto come fece Ben Gurion fondando lo Stato d'Israele.
Shabbat Shalom,
tramb

Non le abbiamo segato il cognome, tramb l'ha scritto lei e così lo lasciamo. Per il resto non è che non abbiamo più ' l'appeal di un tempo' , come lei lo definisce, gli è che lei scrive molto meno di prima sul Sole cartaceo, in più anche molto meno su Israele, ed è questa l'unica ragione del fatto che lei esce meno sulle nostre pagine. Il suo intervento ci è stato segnalato da un lettore, se lei ritiene che averne riferito una parte non sia corretto, ci mandi l'intera intervista, la pubblicheremo. Ma da quel che ci scrive oggi, non modificheremo il nostro giudizio sulle sue affermazioni, che sono poi quelle che da sempre la contraddistinguono, se non proprio odio, sicuramente il massimo dell'ostilità verso lo Stato ebraico. Infatti lei riconferma come Israele abbia fatto - e stia facendo - un uso 'politico' della Shoah, il che non vuol dire- come lei afferma- raccontare la propria storia, ma una precisa accusa verso Israele, cioè nascodersi dietro la Shoah per altri fini. La conti giusta, egregio Tramballi, lei non sarà un Michele Giorgio o un Eric Salerno, ma usa gli stessi metodi - un po' meno evidenti- per delegittimare l'immagine di Israele. Per finire, lasci stare Ben Gurion, con la sua memoria lei non ha nulla da spartire.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT