giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
27.04.2014 Steven Spielberg gira un film sul caso Mortara
Finalmente, così milioni di spettatori conosceranno il 'lato oscuro' della civiltà cattolica

Testata: Corriere della Sera
Data: 27 aprile 2014
Pagina: 29
Autore:
Titolo: «Un film e un libro sul caso Mortara, il bambino ebreo rapito nel 1858»

Una buona notizia dal CORRIERE della SERA di oggi, 27/04/2014, a pag.29, con il titolo " Un film e un libro sul caso Mortara, il bambino ebreo rapito nel 1858 ". Steven Spielberg sta girando un film sul 'caso Mortara', uno degli aspetti oscuri della 'civiltà cattolica', che il Vaticano ha sempre tentato di nascondere. Riuscendoci in gran parte.
Bene, dunque, che esca il film, lo vedranno milioni di spettatori, una orripilante storia vera che smise di esserlo soltanto quando la Chiesa cattolica venne privata dall'Unità d'Italia del potere temporale.
Ci auguriamo che l'editore Mondadori ristampi il libro di Daniele Scalise "Il caso Mortara", uscito nel 1996, esaurito e mai più ristampato, il racconto vero di quanto accadde a Edgardo Mortara,un bambino ebreo che ebbe la disgrazia di nascere in uno Stato pontificio.

Pio IX, la copertina del libro, Daniele Scalise, Steven  Spielberg,Elena Mortara

Si torna a parlare di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che fu sottratto ai genitori nel 1858 dalle autorità dello Stato Pontificio per essere educato alla fede cattolica Elena Mortara, discendente della stessa famiglia e docente di Letteratura americana, ha scritto un libro sui riflessi letterari del caso, che uscirà a marzo 2015 negli Stati Uniti: «La vicenda suscitò reazioni in Europa e negli Usa, ispirò romanzi e opere teatrali. Nel mio saggio ho ricostruito il contributo che ne venne alla causa dei diritti umani». Elena Mortara ha anche incontrato Tony Kushner, lo sceneggiatore americano che sta lavorando con il regista Steven Spielberg a un film sul caso Mortara di prossima realizzazione

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT