giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
24.04.2014 Far luce sull'attentato alla sinagoga di Roma: l'appello della comunità ebraica
Cronaca di Virginia Piccolillo

Testata: Corriere della Sera
Data: 24 aprile 2014
Pagina: 19
Autore: Virginia Piccolillo
Titolo: «'Via il segreto sull’attentato alla Sinagoga'»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 24/04/2014, a pag. 19, l'articolo di Virginis Piccolillo dal titolo 'Via il segreto sull'attentato alla sinagoga'.
 
Anche IL TEMPO pubblica a pag. 29 un articolo sullì'argomento, dal titolo 'Far luce sulla strage alla sinagoga' . A parte queste due eccezioni, i quotidiani italiani oggi ignorano la notizia della richiesta da parte del presidente della comunità ebraica romana Riccardo Pacifici di eliminare il segreto di stato anche sull'attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982.


Ecco l'articolo di Virgina Piccolillo.  

  
Virginia Picolillo    Riccardo Pacifici

ROMA — «Vogliamo un Paese che sia più chiaro e trasparente possibile. Se siete nervosi...». Matteo Renzi replica secco alle polemiche sui «segreti-non-segreti» declassificati. Ma all’indomani della direttiva che ha reso pubblici i documenti riservati su alcune stragi che hanno segnato la nostra storia, più delle critiche si trova a dover fronteggiare le richieste di chi gli chiede andare oltre. Lo fa Riccardo Pacifici, presidente della comunità ebraica romana, chiedendo di declassificare anche le carte «top secret» sull’attentato alla Sinagoga del 9 ottobre del ’82. Lo fa il Cinquestelle Luigi Di Maio auspicando che venga tolto il segreto di Stato sul sequestro Abu Omar. Lo chiedono anche i familiari delle vittime della Moby Prince. Ma soprattutto, lo chiede il presidente del Senato, Piero Grasso, plaudendo all’iniziativa del premier, estende l’invito ai propri colleghi: «Ora il Parlamento faccia la sua parte, istituendo la commissione» ad hoc. Grasso l’aveva ribadita più volte, sin dal suo insediamento, la necessità di una commissione di indagine «su tutte le stragi irrisolte del nostro Paese, mafiose e terroristiche», «con il compito di rendere pubblici i documenti delle commissioni passate e continuare il lavoro di inchiesta». Lo ha ribadito ieri in un tweet di risposta a Renzi, cogliendo l’opportunità della procedura di declassificazione che richiede l’istituzione di una commissione. Giacché, ha aggiunto l’ex capo della Direzione Nazionale antimafia, che oggi alle 15 al Senato presiederà un convegno sulle stragi nazifasciste: «Dobbiamo avere il coraggio di guardarci indietro senza paura e senza omissioni, perché un Paese che nasconde e teme la propria storia è un Paese senza futuro». Interviene anche il ministro dell’Interno, Angelino Alfano e promette di adeguarsi ed essere parte di questo nuovo corso, presentando un «Viminale trasparente».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT