Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il Senato americano: niente visto d'ingresso al diplomatico-terrorista iraniano un segnale di risveglio ?
Testata: Corriere della Sera Data: 09 aprile 2014 Pagina: 15 Autore: la redazione Titolo: «No degli Usa all’inviato iraniano»
Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/04/2014, a pag. 15, la breve dal titolo "No degli Usa all’inviato iraniano".
Hamid Aboulatebi, nel 1979 e oggi
WASHINGTON — La scelta di Hamid Aboutalebi come ambasciatore dell’Iran all’Onu «non è praticabile». Lo ha riferito ieri la Casa Bianca dopo che lunedì il Senato Usa ha approvato una risoluzione che chiede di negare al diplomatico l’ingresso negli Stati Uniti. Aboutalebi, 56 anni, laureato alla Sorbona, ex ambasciatore in Italia dal 1988 al ‘92, considerato molto vicino ai riformatori iraniani e al presidente Hassan Rouhani, viene osteggiato per via del coinvolgimento nel sequestro dei 52 ostaggi americani dell’ambasciata a Teheran per 444 giorni dal 1979 al 1981. Il diplomatico ha però ripetutamente affermato che il suo ruolo nel gruppo di studenti che assaltarono l’ambasciata americana a Teheran era limitato a fare traduzioni e contribuire ai negoziati per la liberazione degli ostaggi. Designato da almeno due mesi, è ancora in attesa di visto. Ieri Teheran ha confermato la sua scelta, definendolo «un diplomatico di grande esperienza e adatto a ricoprire il ruolo di ambasciatore alle Nazioni Unite». Aboutalebi è stato anche ambasciatore in Belgio e Ue dal 1995 al 2000 e in Australia dal 2003 al 2006.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera cliccare sulla e-mail sottostante.