Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
'Scribi e farisei': l'inquietante linguaggio di Eugenio Scalfari risuona degli echi dell'antigiudaismo cristiano
Testata: La Repubblica Data: 30 marzo 2014 Pagina: 1 Autore: Eugenio Scalfari Titolo: «Yes we can, ma Gesù prese anche il bastone»
Riportiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 30/03/2014, da pagina 25 (in prosecuzione dalla prima pagina), un passaggio dell'editoriale di Eugenio Scalfari dal titolo "Yes we can, ma Gesù prese anche il bastone".
Eugenio Scalfari
anche se ho cominciato dal “We can” renziano, non è questo il tema principale di questo articolo. Il tema è Gesù che prende il bastone e bastona cacciando dal tempio gli scribi e i farisei che interpretano malissimo la legge di Dio e i corrotti che hanno gestito i loro sporchi commerci addirittura nei luoghi sacri del popolo di Israele.
L'articolo di Scalfari affronta diversi temi che qui non ci interessano, dalle possilità di successo del governo Renzi alla condanna della corruzione politica da parte di Papa Bergoglio. Ciò che invece vogliamo sottolineare è il fatto che Scalfari ricorre a espressioni che risuonano degli echi secolari dell'antigiudaismo cristiano. Il fondatore di REPUBBLICAscrive di "scribi e i farisei che interpretano malissimo la legge di Dio", associandoli ai "corrotti che hanno gestito i loro sporchi commerci addirittura nei luoghi sacri del popolo di Israele". Per inviare la propria opinione alla Repubblica cliccare sulla e-mail sottostante rubrica.lettere@repubblica.it