venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L'importanza di certe parole 29/03/2014

Pubblichiamo due lettere di segno opposto, non per essere equidistanti, ma solo perchè indicative di un diverso modo di giudicare. Come i lettori sanno, IC non entra in questioni  che coinvolgono fedi religiose, a meno che i fatti legati alle cronache politiche ci costringano a farlo, come avviene appunto per il terrorismo islamico. Con queste due lettere riteniamo esaurita la polemica, pur non disconoscendo l'interesse storico-culturale che circonda la figura storica dell'ebreo Gesù. Se sono esistiti duemila anni di anti-giudaismo cristiano-cattolico, sarebbe ipocrita non valutarne le conseguenze, che hanno poi alimentato il formarsi e la diffusione dell'antisemitismo.
Ecco le due lettere: 

Sono cristiana e cattolica, e posso chiarire che l'espressione sepolcri imbiancati, che Cristo appicava ai farisei del suo tempo, è diventata proverbiale, pur tolta dal contesto ebraico: sepolcri belli fuori, ma gravemente impuri (per la presenza di cadaveri) all'interno. La cattiva fama di Giuda (Iscariota, specifico, dato che c'è anche, tra gli apostoli, s. giuda Taddeo) non ha solo portato sciagure al vostro popolo attraverso i secoli, ma anche al pauperismo, dia medievale sia moderno, per cui il denaro (tutto, non soltanto le 30 monete d'argento) è per definizione sporco e maledetto, anche se guadagnato, come afferma Dio nelle Genesi, con il sudore della propria fronte. Spero di essere stata chiara....

 Annarosa Berselli,
dal 1972 interessata alla civiltà ebraica, e pellegrina a Terezin e Mauthausen

***************************

 Se mi consentite vorrei precisare all'anonimo  lettore che ha scritto riguardo ai "farisei e sepolcri imbiancati", frase da cui fa scaturire l'antisemitismo dei cattolici, pur definendosi egli stesso cattolico, che evidentemente non conosce molto bene il Vangelo (vedere ad.es il cap. 23 di Matteo). Qui Gesù si rivolge a QUEI farisei e scribi, che pensavano di essere "giusti" di fronte a Dio, solo perchè esteriormente rispettavano certe prescrizioni, ma nel loro animo erano lontani da Dio. Non era quindi una accusa rivolta a TUTTI gli ebrei, come viene detto, ma solo a coloro che avevano quel comportamento. D'altronde Gesù stava parlando "alle folle e ai suoi discepoli" quindi a degli ebrei, che metteva in guardia dai falsi maestri.

Cordiali saluti

S.Borgianni

*****************************


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT