Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Cara redazione di IC grazie per la campagna informativa contro l' antisemitismo. Pur essendo cattolico rimasi recentemente sorpreso da alcune espressioni anti-giudaiche riprese da Papa Bergoglio durante la visita in Vaticano da parte del presidente Obama. Mi riferisco in questo caso particolare alla definizione sepolcri imbiancati a cui il Papa nel suo discorso faceva riferimento e cioé che tutti gli ebrei al tempo di Gesù venivano definiti e considerati dei sepolcri imbiancati cioe dei bugiardi, dei falsi. Non e mia intenzione addentrarmi in un contesto teologico religioso, ma penso che questa definizine negativa possa fomentare maggiormente l' antisemitismo inculcato per centinaia di secoli nel cuore di noi cristiani e di difficile estirpazione. Ultimamente poi politici e pure la stampa internazionale hanno ripreso l' epiteto farisei per definire il corportamento falso di molte persone d oggi. Altro grave insulto è la volgarità della bestemmia contro Giuda e data la crassa ignoranza della societa odierna molti pensano che gli ebrei siano sporchi e poco affidabili. Forse mi sbaglierò ma il cattolicesimo e molto più subdolo dell Islam in quanto nell Islam il corano nelle sure mette anche se in forma caotica l' avversione spudorata verso gli ebrei. Vi sarei grato se potessi avere un vostro commento. lettera firmata
L' antisemitismo cattolico è purtroppo una realtà ancora attuale anche per il perdurare di espressioni denigratorie come quelle da lei ricordate, oltre che per l'influenza di una secolare teologia antigiudaica e non di rado per l'adesione alla forma attuale dell'antisemitismo: l'antisionismo. Con le sue parole Bergoglio non lascia sperare niente di buono, l'odio antiebraico all'interno della Chiesa continua, si veda la mancata posizione in difesa dell'esistenza di Israele, argomento mai toccato dalle autorità vaticane. Per quanto riguarda l'islam, siamo d'accordo con lei, il Corano è esplicito nel descrivere e giustificare la persecuzione di Maometto contro la tribù ebraica Quaraysh. Anche da quel testo trae alimento l'attuale antisemitismo islamico, che non si limita alle parole ma sfocia in atti di violenza e nel terrorismo.