martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
18.03.2014 Siria: Assad sempre più forte grazie al sostegno di Hezbollah
cronaca di Francesca Paci

Testata: La Stampa
Data: 18 marzo 2014
Pagina: 14
Autore: Francesca Paci
Titolo: «Assad prende Yabroud con l'aiuto di Hezbollah»

Riportiamo dalla STAMPA di oggi, 18/03/2014, a pag. 14, l'articolo di Francesca Paci dal titolo " Assad prende Yabroud con l'aiuto di Hezbollah ".


Francesca Paci          Bashar al Assad

La caduta di Yabroud, ultima strategica roccaforte ribelle a nord di Damasco e al confine con la valle libanese della Bekaa, segna un altro importante punto per il regime siriano che annuncia imminenti elezioni presidenziali (Assad potrebbe restare fino al 2028). Prima di passare ai qaedisti di al Nusra, Yabroud, con cristiani e musulmani uniti nell'autogestione cittadina, era il modello «ideale» che l'opposizione contrapponeva a Raqqa, dove gli jihadisti legiferano con la sharia e dov'è stato rapito padre Dall'Oglio. Quando pochi mesi fa i fondamentalisti hanno preso Yabroud, Assad, come già a Qusayr (riconquistata dai lealisti a maggio e oggi disabitata), ha potuto far leva sulle divisioni degli avversari e lanciare l'affondo con l'aiuto degli addestrati Hezbollah (che senza più reticenze celebrano i successi sulla tv al Manar). Ora, mentre i ribelli si accusano a vicenda di essersi venduti, Damasco pianifica l'offensiva finale sui monti di Qalamoun, sopra Tripoli.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT