martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
16.03.2014 Egitto: Al Qaeda colpisce ancora
Poche righe, ma gli altri giornali ignorano la notizia

Testata: La Stampa
Data: 16 marzo 2014
Pagina: 14
Autore: La redazione
Titolo: «Egitto: Al Qaeda colpisce ancora»

Egitto: manifestazione dei Fratelli Musulmani

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 16/03/2014, a pag.14, con il titolo " Egitto: Al Qaeda colpisce ancora " un breve redazionale. La notizia non compare su altri giornali. Che il terrorismo di Al Qaeda non interessi più l'Occidente se colpisce in Egitto ? negli ultimi 9 mesi sono stati uccisi  in Egitto 230 militari, ma sono crimini inter-islam, non c'entra Israele, quindi è una non-notizia.

Nuovo attentato contro i militari in Egitto.Un commando armato ha aperto il fuoco contro un posto di blocco alla periferia Nord del Cairo, uccidendo sei soldati, tutti «militari di leva che avevano tra i 20 e i 23 anni», ha precisato Ahmed Mohamed Ali, portavoce militare, che ha accusato un gruppo armato dei Fratelli musulmani. L’attentato però è stato rivendicato da lgruppo qaedista Ansar Beit el Maqdis. Dalla destituzione del presidente Mohamed Morsi nel luglio 2013 sono 230 i militari uccisi in attentati.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT