giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.03.2014 Arabia Saudita: la Fratellanza musulmana dichiarata movimento terrorista
Vediamo ora se Usa e UE lo riterranno ancora un interlocutore

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 marzo 2014
Pagina: 11
Autore: La redazione
Titolo: «La Fratellanza musulmana 'terrorista' per i sauditi»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/03/2014, a pag.11, con il titolo "La Fratellanza musulmana 'terrorista' per i sauditi", un breve redazionale, che ha però il merito di segnalare la fine della condiscendenza araba nei confronti  della Fratellanza, un movimento che soltanto la cecità di Obama e la irrilevante capacità poltica dell'Europa, avevano potuto scambiare per interlocutore.

Il decennale dissidio politico e dottrinale tra la casa regnante saudita e la Fratellanza musulmana, potente in Qatar, è esploso in tutta la sua evidenza con la decisione di Riad di bandire come «terrorista» il movimento islamico che aveva cercato di cavalcare l'onda di proteste in tutto il mondo arabo dalla primavera del 2011 e che minacciava la tenuta del regno saudita La decisione arriva all'indomani della rottura formalizzata in seno al Consiglio di cooperazione del Golfo tra l'Arabia Saudita e i suoi due satelliti (Bahrein ed Emirati Arabi Uniti) da un lato e il Qatardall'altro, da anni emergente politica diplomatica e politica della Penisola araba e di tutto il Medio Oriente ma dall'anno scorso indebolito da una delicata transizione interna di potere. Con un decreto ministeriale, Riad ha inserito nei gruppi «terroristi» anche le due formazioni qaediste operative in Siria, la Jabhat an-Nusra e lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante (Isis), intimando a tutti i mujaheddin sauditi (circa 1.200, secondo stime di Riad) impegnati all'estero, in particolare nel teatro siriano, di tornare in patria.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT