giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
23.01.2014 'The Tyrant', la nuova serie del canale FX, sarà girata in un set israeliano
cronaca di Davide Frattini

Testata: Corriere della Sera
Data: 23 gennaio 2014
Pagina: 11
Autore: Davide Frattini
Titolo: «Gli ideatori di Homeland e un set in Israele. Il dittatore è una serie tv»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 23/01/2014, a pag. 11, l'articolo di Davide Frattini dal titolo "Gli ideatori di Homeland e un set in Israele. Il dittatore è una serie tv".


Davide Frattini         Serie TV The Tyrant

GERUSALEMME — Il soprannome Barry è americano, la moglie pure. Le origini sono arabe, la professione pediatra, quella del padre dittatore. Bassam Al Fayeed ha lasciato vent’anni fa il Paese del Medio Oriente dov’è nato ed è costretto a tornare dalla morte del capostipite, questioni di dinastia e di controllo del potere. Gli sceneggiatori hanno chiamato la nazione Baladi, i paralleli con la Siria e la storia del presidente Bashar Assad sono tanti.
Non lo nasconde l’israeliano Gideon Raff — si è inventato la serie Hatufim (Prigionieri di guerra) che ha ispirato Homeland: «Stavo guardando il telegiornale nel mio appartamento di Tel Aviv, notizie su un massacro ordinato dal regime di Damasco — racconta al giornale Hollywood Reporter—. Ho cominciato a pensare a Bashar: studia e vive in Europa, sposa una bella donna dallo stile occidentale, quando torna sembra incarnare la speranza dei riformatori. Come si arriva da questa immagine alle accuse di crimini di guerra?».
Così Raff ha proposto il progetto a Howard Gordon — l’altro ideatore di Homeland — e insieme stanno lavorando alla serie The Tyrant (Il tiranno) per il canale via cavo FX, di proprietà della Fox, la messa in onda è prevista quest’estate. Le scene mediorientali verranno girate in Israele, nella cittadina di Kfar Sava, e tra i protagonisti è stata scelta la modella e attrice israeliana Moran Atias. Il regista dovrebbe essere David Yates, che ha diretto gli ultimi episodi di Harry Potter. «Se apri il New York Times o qualsiasi altro quotidiano — commenta Gordon — il 50 per cento di quello che c’è stampato riguarda che cosa sta succedendo in Egitto, quello che è successo in Libia, che cosa sta succedendo in Siria. E’ la parte del mondo che sta vivendo un terremoto e mettere dei volti su quelli che per la gente sono solo titoli è una grande opportunità».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT