venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il silenzio di Pio XII e gli ebrei di corte 21/01/2014

Non metto lingua: ai posteri l'ardua sentenza, come dice il mio amico Don Lisander (IL CINQUE MAGGIO). Tuttavia mi pare di ricordare che proprio nel 1948, in occasione della fondazione dello Stato di Israele, sul NEW YORK TIMES - che mezzo secolo dopo cambiava disinvoltamente gabbana - apparivano i ringraziamenti delle varie comunità  ebraiche negli U.S.A. nei confronti di Pio XII per quanto aveva fatto in aiuto agli ebrei perseguitati nelle terre occupate dal "Reich" tedesco. Convenienze politiche? Non mi pare proprio.

lettera firmata

C'è confusione con le date, il Vaticano ha messo in piedi in Usa qualche anno fa una organizzazione "Pave the way" con la finalità di ripulire l'immagine di Pio XII e renderla presentabile per il processo di beatificazione. Ha usato il metodo più scaltro,  ha dato l' incarico a degli ebrei, tra i quali può anche esserci quale parente  di sopravvissuto, aiutato nella fuga verso gli Usa. Nessuno nega che via siano stati degli aiuti a singole persone, ma sullo sterminio il Papa non si è mai espresso pubblicamente. Legga la pagina di oggi su IC e guardi anche i molti articoli pubblicati negli anni su IC, troverà tutte le notizie utili per farsi un'opinione.
In questa storia il NY Times non c'entra nulla.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT