venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Quale immigrazione 16/01/2014

Ho letto, sul Corriere della Sera, l'articolo del Prof. Panebianco dal significatvo titolo Troppo ipocrisie sgli immigrati. Contributo serio, coraggioso, che, con argomenti politici e politico/economico/sociali, riprende quanto scrisse (o dichiarò) anni fa l'allora Arcivescovo di Bologna, Card. Giacomo Biffi. Questi si permise di consigliare alle Autorità competenti di favorire l'immigrazione dal mondo cristiano/ortodosso a scapito di quella proveniente dal mondo islamico. Il primo "gruppo" (pur nelle diversità individuali) tende ad integrarsi nella società ospitante, mentre al secondo (sempre ferme restando le diversità individuali) l'integrazione non interessa affatto. Anzi, l'immigrazione è il mezzo più comodo (insieme alla prepotenza e alla demografia) usata dai movimenti -e dai Paesi- islamici per sfruttare e strozzare l'Occidente democratico; come, del resto è sempre accaduto. Verità semplici, per le quali il Cardinale -che peraltro spesso si esprimeva in modo forse troppo diretto- fu coperto d'insulti, anche da fedeli cattolici sedicenti progressisti, per lungo tempo. I nodi ora vengono al pettine.

Il Professore ha ragione quando afferma la necessità di privilegiare il criterio di "convenienza", per mettere fine alla deplorevole situazione di allevare e formare, ad es., giovani medici, per poi costringerli ad emigrare all'estero, mentre, in contemporanea, si accolgono, senza averne le strutture, persone dequalificate, o peggio, in numero tale per cui non possiamo loro grantire un futuro, né un presente. Né l'italia, con buona pace di Matteo Renzi, può diventare la levatrice di intere generazioni di immigrati. Mi sembra però che Panebianco pecchi di irrealismo allorché afferma che all'estero (leggi altre nazioni europee) il problema è stato affrontato con una politica "realistica".  Quale, di grazia? Forse detti Paesi non  allontaneranno i propri giovani laureati, come da troppo tempo fa trionfante  l'Italia, ma il problema dell'immigrazione islamica in Scandinavia, GB, Francia, Germania, Olanda, Belgio esiste, eccome. Anzi, tenuto conto delle cifre in ballo, direi che, in tali Paesi, la situazione è, al momento, ancora peggiore che da noi.

Mara Marantonio

Analisi perfetta, d'accordo su tutto.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT