Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
15/4/02 Dagli amici mi guardi Iddio! Riflessione di Federico Steinhaus
A proposito dell' Israel Day, manifestazione di solidarietà con Israele, organizzato a Roma dal Foglio di Giuliano Ferrara, Rutelli ha dichiarato che egli sarà presente in spirito, ma non fisicamente, perché non intende manifestare per Israele insieme a persone che sono attestate su posizioni di radicalismo religioso o politico.
Dunque, delle due l'una: o Rutelli non ha capito assolutamente nulla del senso di questa manifestazione, oppure egli fa delle distinzioni fra gli ebrei "buoni", accanto ai quali accetta di farsi vedere in pubblico, e gli ebrei "cattivi", con i quali non intende condividere neppure un atto di solidarietà a favore di uno stato minacciato di annientamento, oggetto di aggressioni terroristiche di una tale barbarie quale non si vedeva dai tempi del nazismo.
E per Rutelli, ovviamente, sono "buoni" e dunque degni di essere difesi solo gli ebrei che la pensano come lui. Gli altri, quelli che non la pensano come lui, vadano pure al diavolo.
E' proprio vero che i detti popolari hanno un fondamento di saggezza: dagli amici (da certi che si proclamano amici) mi guardi Iddio!