Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Come osserva il prof. Volli, è diffusissima anche tra le persone che vengono considerate colte l'affermazione secondo cui la pace richiede che Israele si ritiri lungo le linee di confine del 1967. E' diventato un mantra, spesso ripetuto col cervello scollegato dalla bocca. Premesso che se le linee armistiziali fossero confini, il ritorno ai confini del 1967 richiederebbe (11 giugno 1967) che Israele tornasse ad avere tutto il Sinai, ovviamente gli pseudo colti intendono riferirsi alle linee armistiziali del 1949. A quel punto, parafrasando l'umorista Achille Campanile, e le sue battute, a chi afferma il mantra sopra indicato potremmo rispondere così: "Mi scusi signore, ho udito la Sua affermazione, e potrei essere d'accordo, ma devo fare alcune precisazioni: primo: non si tratta di confini ma di linee armistiziali; secondo: non si tratta del 1967 ma del 1949; terzo: non si tratta di Israele ma della casa di mia suocera. Quindi mi meraviglia che Lei parli con tanta superficialità di cose di cui non è adeguatamente informato". Osservare la reazione dell'interlocutore!!!!
Un cordiale shalom Enrico Richetti - Vicenza
Il riferimento a Campanile è molto appropriato, ma l'interlocutore lo capirà ? IC redazione