sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Secolo XIX Rassegna Stampa
09.01.2014 Un altro buon motivo per preoccuparsi
il 'Mein Kampf' di Hitler tra gli ebook più venduti su Amazon

Testata: Il Secolo XIX
Data: 09 gennaio 2014
Pagina: 28
Autore: Redazione del Secolo XIX
Titolo: «Il Mein Kampf di Hitler fra gli ebook più venduti»

Riportiamo dal SECOLO XIX di oggi, 09/01/2014, a pag. 28, la breve dal titolo "Il Mein Kampf di Hitler fra gli ebook più venduti".
Come tutto ciò che è proibito ha il suo fascino. Basterebbe una edizione critica, annotata, per cancellarlo. Conoscere il male per evitarlo.

IL "MEIN KAMPF", manifesto politico di Adolf Hitler, sta avendo un successo senza precedenti come ebook è fra i più venduti sul sito britannico di Amazon. L'opera del dittatore nazista occupa infatti la quarta posizione nei libri elettronici di storia più richiesti, e la sesta nella sezione di storia tedesca. Un successo che non riguarda la versione su carta. «Il pubblico non vuole comprare il Mein Kampf nelle librerie o leggerlo su carta in pubblico» ha spiegato il giornalista inglese Chris Faraone «ma pare proprio che le persone siano a loro agio comprandolo online».

Per inviare la propria opinione al Secolo XIX, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@ilsecoloxix.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT