Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Le notizie che non interessano più all'Occidente 04/01/2014
La strana vicenda della morte del diplomatico palestinese a Praga alle prese con esplosivi mi ha fatto sorgere in mente alcuni interrogativi. Praga è stata durante la Guerra Fredda uno dei quartieri generali dell'intelligence sovietica in Europa centrale: la capitale ceca divenne uno dei più importanti centri della sovversione internazionale, dove i servizi cechi, fedeli servitori del KGB, fornivano addestramento, rifornimento e coordinamento a gruppi terroristici di mezzo mondo. Le Brigate Rosse italiane avevano a Praga un rifugio sicuro, mentre il famigerato esplosivo di produzione ceca Semtex venne consegnato a Gheddafi che lo fece giungere a terroristi dell'Europa occidentale, in particolare all'IRA. Superfluo far notare che l'OLP palestinese, la più grande "holding" della storia del terrorismo, era stato allevato fin dall'inizio dal KGB e che quindi a Praga poteva come minimo avere una base d'appoggio per le sue sanguinose scorribande in Europa. Praga è stata al centro di strani traffici anche dopo il crollo del Muro: si venne sapere che Mohammed Atta, leader del commando dell'11 settembre, aveva avuto un abboccamento con i servizi di Saddam Hussein. Coincidenze?
Riccardo P.
Avrà notato come la storia dell'esplosivo che ha causato la morte del 'diplomatico'palestinista sia scomparsa in tutta fretta dai nostri giornali. Lo stesso avvenne con i legami che lei ha ricordato dei gruppi terroristi con le organizzazioni internazionali ma anche con le BR italiane. Storie che non interessano a un Occidente che non è più in grado di capire alcunchè dei propri nemici. IC redazione