Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Pubblichiamo questa lettera inviata alla SETTIMANA ENIGMISTICA, invitando i nostri lettori a fare altrettanto. La mail va inviata a: redazione@settimanaenigmistica.it
da non copiare integralmente, ma predere alcuni spunti. IC redazione
Spettabile redazione,
da più di 55 anni sono affezionato lettore della Settimana Enigmistica. Raramente ho trovato degli errori e generalmente non trovo quasi mai riferimenti politici, entrambe cose che mi fanno apprezzare di più, oggi come allora, la vostra pubblicazione. Vi scrivo perché ultimamente ho notato che con frequenza sempre maggiore viene inserito nelle definizioni il nome Palestina, a mio avviso in modo errato. Per esempio sull’ultimo numero, il 4265, a pag. 30, per il gioco n. 6598 “Dal centro alla periferia”, la definizione del 31 orizzontale è la seguente: “Comprende Galilea, Giudea e Samaria”. La mia soluzione (presumo corretta) è quella che trovate in allegato: Palestina. Tralasciando le regioni di Giudea e Samaria, che attualmente sono gestite dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF), e che comunque fanno parte dei cosidetti Territori Contesi, non mi risulta che la Galilea faccia parte della Palestina. Infatti sull’Enciclopedia di Repubblica, trovo la seguente definizione: antica regione della Palestina compresa tra il Mediterraneo a O, il fiume Giordano e il lago di Tiberiade a E, il fiume Litani a N e la piana di Esdrelon a S. Fa parte dello Stato di Israele. L’Enciclopedia Britannica scrive sulla Galilea: Galilee, Hebrew Ha-galil, northernmost region of ancient Palestine, corresponding to modern northern Israel. Nei numeri precedenti, dove ho trovato errori simili, si gioca sempre sull’ambiguità dell’antica regione della Palestina, che oggi a mio avviso non ha più senso prendere in considerazione, dal momento che gli arabi hanno scelto (volutamente per confondere le idee), il nome Palestina per il loro futuro stato