Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Memoriale della Shoah: una 'marchetta' Brunetta: una dichiarazione vergognosa
Testata: Corriere della Sera Data: 19 dicembre 2013 Pagina: 11 Autore: La redazione Titolo: «Memoriale Shoah: è un caso l'attacco di Forza Italia»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 19/12/2013, a pag.11, con il titolo " Memoriale Shoah: è un caso l'attacco di Forza Italia", una breve con la dichiarazione di Renato Brunetta, inqualificabile nella sua volgarità.
C'è poco da ridere
Nello scagliarsi contro la legge di Stabilità, e contro il governo, Renato Brunetta definisce il finanziamento alla Fondazione Memoriale della Shoah una «marchetta». Il capogruppo di Forza Italia alla Camera inserisce i 900 mila euro stanziati come contributo per il memoriale al Binario 21 di Milano (quello della Stazione centrale da cui partirono i treni per Auschwitz) in un lungo elenco di fondi, previsti nella manovra, che descrive come ole principali "marchette" della Legge di Stabilità Letta-AlfanoSaccomanni». «Parole populiste e pericolose», è la replica della Comunità ebraica di Milano, che con una nota precisa: «Il Memoriale è comunque vicino al completamento grazie alle donazioni in maggior parte dei privati». Anche il Pd contro Brunetta: «Quel luogo, il Binario 21, non è di qualcuno, ma di tutti», ha detto il deputato Emanuele Flano.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante