giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
16.12.2013 Libano: spari contro un veicolo israeliano, morto un soldato di Tzahal
Unifil dov'era ? Solo il Corriere diffonde la notizia. Silenzio sugli altri quotidiani

Testata: Corriere della Sera
Data: 16 dicembre 2013
Pagina: 19
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Spari al confine libanese. Morto soldato israeliano»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA, a pag. 19, la breve dal titolo " Spari al confine libanese. Morto soldato israeliano ".

La notizia, per quanto diffusa in una breve piuttosto ambigua, è stata data solo dal Corriere della Sera. Gli altri quotidiani italiani non hanno ritenuto interessante l'accaduto. Dal Libano si spara contro un veicolo israeliano in territorio israeliano. L'Unifil dov'era? Che cosa stava facendo? Non dovrebbe vigilare il confine?
Ecco la breve:

BEIRUT — Un soldato dell’esercito libanese ha aperto il fuoco ieri alle 21 locali contro un veicolo israeliano oltre la «blue line», il confine meridionale del Paese nella zona di Ras Naqura, uccidendo un militare israeliano. Le Forze armate dello Stato ebriaco hanno denunciato «la scandalosa violazione della sovranità di Israele», decretando la massima allerta nell’area. L’esercito libanese ha dichiarato di aver perso le tracce del militare che ha aperto il fuoco per motivi da chiarire. Nel Sud del Libano è presente il contingente Onu Unifil con mille soldati italiani, che ha detto di essere stato informato del «grave incidente» e di aver aperto un’indagine in contatto con le autorità dei due Paesi.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulle e-mail sottostanti


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT