giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
15.12.2013 Rodi, finalmente accessibili gli archivi della polizia fascista italiana
Un buona notizia, non solo per gli storici

Testata: Corriere della Sera
Data: 15 dicembre 2013
Pagina: 35
Autore: La redazione
Titolo: «Rodi: arà accessibile l'archivio della polizia fascista»

Una buona notizia sul CORRIERE della SERA di oggi, 15/12/2013, a pag.35, con il titolo "Rodi: arà accessibile l'archivio della polizia fascista". Poche righe, ma l'annuncio è importante, sarà finalmente possibile per gli studiosi far conoscere una realtà finora rimasta segreta.

Sami Modiano, ebreo italiano di Rodi, sopravvissuto ad Auschwitz

Sono ben 90.000 i fascicoli personali nei quali la polizia fascista aveva raccolto informazioni di vario tipo sugli abitanti di Rodi e dellealtre isole greche del Dodecanneso, nell'Egeo,  che furono possedimento italiano dal 1912 al1947. Ora questo vasto materiale documentario, rimasto inaccessibile per 66 anni nei locali della centrale di polizia di Rodi, viene trasferito all'archivio statale greco dell'isola e, una volta completato l'inventario, diventerà accessibile per gli studiosi.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT