domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Feste ebraiche, feste cattoliche 29/11/2013

Mi permetto una piccolissima osservazione sull'articolo interessantissimo di Ugo Valli a proposito della Festa di Hanukkah. Non è che il cristianesimo non l'abbia rivalutata, si può dire che è passata in secondo piano. Tant''è vero che proprio la settimana scorsa la Prima Lettura della celebrazione eucaristica quotidiana (feriale) era tratta dal Libro dei Maccabei, imperniata sul moto di resistenza di Giuda Maccabeo e dei suoi fratelli contro quel precursore di Hitler che era Antioco IV. Semmai, e qui sono d'accordo, non è  stato posto l'accento sul miracolo dell'olio.
Comunque  felice Hanukkah, Shalom.

Mario Salvatore Manca di Villahermosa

risponde Ugo Volli:

 Ringrazio il lettore per la sua osservazione. Il cristianesimo considera canonico il libro dei Maccabei e dunque conosce la guerra di liberazione di Israele contro la dominazione seleucide. Semplicemente non ha adottato questa festa, come del resto non ha fatto con Purim), forse considerandole troppo caratteristiche dell'esperienza storica di Israele.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT