domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Monaco non deve ripetersi 26/11/2013

E 'da condividere totalmente l'analisi del prof. Volli sull'accordo '' a tempo '' con l'Iran in merito allo sviluppo del nucleare nel paese degli ayatollah. Obama usa ridicoli toni trionfalistici per un accordo piuttosto squinternato. Lo fa per calcoli suoi. Dopo la débâcle in Libia, la fine ingloriosa dell'opzione Morsi , la farsesca operazione Siria ( attacco, no faccio finta ecc ) adesso ostenta un entusiasmo davvero puerile. Io non ce l'ho con l'Iran , ma certamente quello sfortunato paese e' in mano ad un regime oscurantista e tirannico.
Non si puo' non tenerne conto.
L'Iran degli ayatollah arrivera' a realizzare l'arma nucleare e sara' seguito dall'Arabia Saudita che realizzera' a sua volta l'arma nucleare. Invece di evitare che un paese , l'Iran, si doti del nucleare, Obama se ne trovera' 2 , Iran e Arabia, uno piu' inaffidabile dell'altro.. Non c'e' che dire .
Un... trionfo ( !!!???).
E quelli che aspettano di ripartire col business con un Iran di nuovo dotato di risorse finanziarie per l'alleggerimento delle sanzioni, restaranno delusi , perché quelle risorse verranno convogliate quasi certamente verso Russia e Cina.
Spero tanto che la mia modesta analisi sia sbagliata , ma mi viene da ripensare a Churchill quando disse a Chamberlain, dopo i nefasti accordi di Monaco, '' Questi accordi non sono la fine di un incubo , ma l'inizio ''

dan

La Storia diede poi ragione Churchill, non a Chamberlain. Va impedito ad ogni costo che Monaco si ripeta.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT