domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Connivenza con il terrorismo 14/11/2013

Le scuse non richieste, ne gradite, dell'Onorevole Corda, testimoniano la difficoltà con cui la politica Nazionale esprime i propri proclami.
Si fanno affermazioni, si sostengono concetti che poi, miseramente, vengono ritrattati con tanto di scuse.
Scuse a chi? Ai Militari dilaniati nel pieno del loro dovere istituzionale, quali portatori di pace?
Scuse ai loro famigliari, che ancora piangono e non riescono a capacitarsi della loro perdita?
Scuse ai Carabinieri, che ogni giorno mettono a rischio la loro vita, con grande sprezzo del pericolo, affinchè i cittadini italiani, Lei compresa cara Onorevole Corda, possano vivere con serenità la loro esistenza e quella dei propri figli? Scuse ai cittadini italiani, che con grande decoro continuano a tollerare il vostro moto "dai fatti alle parole"?
Caro Onorevole Corda. No! Non posso accettare le sue scuse. Non posso farlo per il rispetto che devo alla nostra Nazione. Per i sacrifici ai quali ci avete ormai abituati, senza un minimo di speranza. Non posso accettare le sue scuse perchè le considero inadeguate al danno fatto. Perchè non era necessario fare un distinguo sui fatti avvenuti 10 anni fa a Nassirya, se non per riaffermare dei concetti che la media del Popolo conosce meglio di lei.
Non accetto le sue scuse forse perchè, nella mia modestia, sono un illuso. Mi illudo, caro Onorevole, che al Parlamento siedano persone motivate, umili, intelligenti, che sappiano leggere nei bisogni dei loro concittadini, e che la smettano, una volta per tutte, di doversi scusare per aver, a torto o a ragione, offeso l'amor proprio del Popolo Italiano.

 Fabio Barbarossa

Aggiungiamo, connivenza con il terrorismo.
IC redazione
 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT