domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ma la storia non si fa con se.. 10/11/2013

Proprio il 9 novembre è una data significativa nella storia della Germania dalla fine della prima guerra mondiale. Infatti in tale data (1918) avvenne l'armistizio e l'abdicazione del Kaiser (primo errore: Guglielmo II doveva abdicare, sì, ma per il Kronprinz, di idee più liberali e aperte; in tal modo avrebbe evitato il sorgere del nazismo. Come pure in Austria Carlo I restare imperatore d'Austria e lasciare ad altri Ungheria e altri territori. S sarebbe in tal modo evitato l'Anschluss). Cinque anni dopo, proprio in tale data 9 novembre il tentativo di putsch di Hitler, dove il tribunale di Monaco gli inflisse una pena troppo lieve, tanto che dopo due anni era fuori. Il 9 novembre 1979 infine cadde il Muro di Berlino.
Forse senza quegli altri due precedenti, non sarebbe stato necessario.

 Mario Salvatore Manca di Villahermosa, Milano

Ottima la sua previsione, ma la storia non si fa con i se, purtroppo. Meglio analizzare gli scenari futuri, come fa Ugo Volli nella sua Cartolina di oggi.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT