Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtā č che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Il libro di Tamār Shlomit Abramson Traduzione di Patrizia Sciumbata Giuntina euro 15
Una ragazzina attraversa le terre riarse dell’antica Israele sulla groppa di un cammello per raggiungere il suo sposo. Si chiama Tamar e ogni notte, nella tenda delle donne della nuova tribų, attende che il ragazzo con cui l’hanno sposata si stenda accanto a lei, ma invano. Quando la dea Ishtar copre il cielo col suo manto nero trapuntato di stelle, il primogenito di Giuda, Er, fugge i suoi fianchi stretti. Si apre cosė Il libro di Tamar dell’israeliana Shlomit Abramson: un arazzo romanzesco cucito a partire dal racconto biblico della donna che sposō i figli di Giuda, Er e Onan, per poi sedurre il padre e dare il via con suo figlio alla genealogia di David. I fili della Genesi la scrittrice li riannoda restituendoci come una geniale archeologa un medioriente antichissimo, per darci una storia dove Dio non compare, se non nel disprezzo del patriarca Giacobbe per le divinitā dei popoli che lo circondano. Ci sono ancora tracce di idolatria, segreti e peccati di uomini e donne e soprattutto c’č in ogni pagina, l’orma della ricchezza narrativa della Bibbia, rimasta nell’Ebraismo come ininterrotta fonte non solo di fede ed esegesi, ma di letteratura. Con esiti curiosi, come questo racconto esotico, “femminista, sensuale eppure per questo capace di restituirci il senso del sacro.