domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il rabbino Zolli e Pio XII 17/10/2013

 -----Messaggio Originale----- Da: borgianni@inwind.it A: takinut@gmail.com Data invio: mercoledì 16 ottobre 2013 21.55 Oggetto: articolo di fiamma nierestein

 Nell articolo della Sig.ra Nirestein su Priebke si dice tra l'altro che " Il rabbino capo Zolli fuggì (nel ‘44 si fece cristiano)". A me risulta che nel luglio 1944 ( Roma dal 4 giugno 1944 erera sotto il controllo anglo americano), Zolli era ancora al suo posto, e che infatti "celebrò nella sinagoga di Roma una solenne cerimonia, radiotrasmessa, per esprimere la riconoscenza degli Ebrei al Sommo Pontefice Pio ". Israel Zolli ricevette il battesimo il 13 luglio del 1945, prendendo il nome di Eugenio (in onore di Eugeno Pacelli). Quali sono i dati esatti: quelli della Sig.ra Fiamma, o quelli che ha reperito il sottoscritto ?

Grazie per le eventuali precisazioni e cordiali saluti
S:Borgianni

Che cosa vuole che importi la differenza di qualche mese, conta il fatto che abbandonò la sua comunità, si rifugiò in Vaticano e si convertì al cattolicesimo con il nome di Eugenio. A noi non risulta ciò che lei riferisce, il caso Zolli fa purtroppo parte della natura umana, è bene non dimenticarlo senza però ingigantirne l'importanza. Un rabbino piccolo piccolo in mezzo però a tanti episodi di eroismo. Molto più rilevante il silenzio di Eugenio Pacelli, se avesse parlato invece di tacere, avrebbe forse cambiato iol corso della storia. Ma non lo fece.
Cordialmente,
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT