Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gran Bretagna: chiusa scuola islamista una buona notizia. Speriamo che succeda anche a tutte le altre
Testata: Il Giornale Data: 03 ottobre 2013 Pagina: 16 Autore: Redazione del Giornale Titolo: «Chiude la scuola che imponeva il velo islamico»
Riportiamo dal GIORNALE di oggi, 03/10/2013, a pag. 16, l'articolo dal titolo "Chiude la scuola che imponeva il velo islamico ".
Al Madinah school alcuni allievi
Una scuola musulmana di Derby, Inghilterra centrale, in cui anche il personale non islamico era obbligato a indossare il velo, ha deciso di chiudere i battenti «temporaneamente» dopo una ispezione di Ofsted, autorità che vigila sugli istituti del Paese. Secondo la Bbc, sono state trovate irregolarità tanto eclatanti che la Al-Madinah School ha annunciato in modo autonomo di sospendere le lezioni. Sui giornali si era parlato di obbligo del velo e di classi in cui dominava la segregazione fra i sessi. Da giorni nel Paese infuria la polemica attorno al copricapo musulmano, che ha coinvolto i maggiori leader politici britannici, fra cui il premier David Cameron, che ha sostenuto il bando nelle scuole, negli ospedali e nei tribunali. Al-Madinah è un tipo di scuola multireligiosa privata che beneficia di finanziamenti pubblici e prevede ore di religione e momenti di preghiera differenziati a seconda della fede degli alunni. Ma Al Madinah è diventata una scuola sempre più islamica e sempre meno multireligiosa. Nella scuola è vietato leggere fiabe, suonare strumenti musicali o cantare. Le ragazze devono per forza sedersi nelle ultime file e non possono guardare i ragazzi. In mensa, si serve solo cibo halal. Un’insegnante cristiana, costretta ad indossare il velo e in servizio già da 20 anni, dopo tre mesi di lavoro in queste condizioni ha deciso prima di mettersi in malattia, e poi di licenziarsi.
Per inviare la propria opinione al Giornale, cliccare sull'e-mail sottostante