Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
A proposito del pregiudizio sugli ebrei di cui si parla nell'ultimo numero di "Sette", basta andare indietro di alcune pagine e nello stesso supplemento del Corriere della Sera c'è un articolo di Antonio Ferrari "La nuova etnia dei profughi" dove il tema centrale sono i profughi siriani, ma dove si racconta che "negli anni 70 e 80 i profughi di cui tutti parlavano erano i palestinesi, che avevano la loro terra occupata ma non avevano uno Stato, quindi non avevano diritti riconosciuti. Avevano cercato rifugio in Libano, in Siria e soprattutto in Giordania, ben sapendo che la maggioranza della popolazione del regno è appunto di origine palestinese. Quindi si erano calati in un ambiente quasi familiare"..
Penso che scriverò all'autore di questo articolo per chiedergli come mai gli è rimasto nella penna il racconto di come poi sono stati trattati questi profughi dai loro fratelli giordani e per suggerirgli di ripassare la storia, probabilmente gli è sfuggita la risoluzione 181 delle Nazioni Unite.
Grazia Manna
Antonio Ferrari non è nuovo a queste dimenticanze, i suoi commenti sono spesso inutili assemblamenti di temi super conosciuti. A volte, come in questo caso, dimentica l'essenziale. Gli scriva. IC redazione