Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
A proposito del re Giordania Abdullah II 01/09/2013
In un'epoca in cui i conflitti sono in aumento nel mondo musulmano , il re di Giordania Abdullah II ha lanciato l'allarme contro il rischio di distruzione dell'Islam , l'ha dichiararto Martedì 20 Agosto , a una conferenza inter-religiosa ad Amman. Il re di Giordania ha avvertito che la violenza etnica e settaria che ha scosso i paesi arabi , come la Siria e l'Egitto , potrebbe portare alla "distruzione " del mondo musulmano a questa conferenza con un centinaio di religiosi sunniti , sciiti e cristiani provenienti da 35 paesi . La guerra civile nella vicina Siria, preoccupa Il re giordano a causa dei combattimenti di là del confine . "Questa conferenza è posizionata all'interno dei nostri ripetuti inviti a rifiutare e terminare la violenza religioso-confessionale ed etnica , che senza dubbio porterà alla distruzione del mondo islamico ", ha detto Abdullah II . Ha messo in guardia contro il "pericolo di manipolare la religione per fini politici e per seminare i semi della divisione etnica e religiosa , piena di odio ", invitando i musulmani di rispettare la democrazia .
Gabriella
Ma che bravo il re di Giordania, chissà in quale mondo vive ! Anche lui a favore del dialogo, come il Papa, solo che lui vive ad Amman, non in Vaticano, farà bene a stare attento, indica pure conferenze, ma stia attento alla realtà, che, a differenza dei sogni, procura amari risvegli. IC redazione