lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.



Clicca qui






L'antisemitismo del prof. Antonio Marcianā 13/08/2013

 C'č un testo MP3 dell'intervista radiofonica al giornalista di Repubblica: http://www.harmonicwatchdog.it/tankerenemy/video/streaming/telefonata-marco-preve.mp3   nel quale il prof (sic) Marcianā afferma che DUBITA fortemente del massacro di Monaco del 1972. Mi piacerebbe leggere un vostro articolo in merito a cosa si dovrebbe rispondere ad una persona del genere che si ostina a dire che ci sono fatti e fonti storiografiche che SMENTISCONO la ricostruzione "ufficiale" di quegli eventi e che si puō di conseguenza dubitarne... E' o non č antisemitismo questo? Possibile che un professore di un liceo italiano possa continuare ad insegnare ai giovani con queste idee per la testa? Un saluto.

ellebimail

Se in Italia ci fosse una Anti Defamation League come negli Usa, verrebbe allertato il Provveditore agli studi della cittā dove il prof. insegna per invitarlo a disporre una approfondita inchiesta sui suoi metodi didattici. Insegnare menzogne agli studenti sarebbe un motivo sufficiente per escluderlo dalla professione. La menzogna non č una opinione, č una menzogna e basta. Ma in Italia nessun organismo si preoccupa di segnalare casi simili - e ce ne sono tantissimi - aspettiamo fiduciosi che a qualcuno venga in mente di crearlo.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT