lunedi` 14 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Ue contro Israele: quali ritorsioni ? 23/07/2013

Israele contro unione europea: quali doverose ritorsioni?
Almeno sul piano delle argomentazioni, penso che bisognerebbe insistere sull'anacronismo che corrode – logorandolo nel modo più inesorabile nonché intimamente affliggendolo - l'arrogante risentimento che l'Europa nutre verso Israele. In un simile contesto, il termine anacronismo assume però un significato duplice, là dove la duplicità è da intendere come il carattere bifronte che diviene proprio di un'unica realtà. L'Europa si dice anticolonialista. Però dimentica che non può essere tale: un vero anticolonialismo, infatti, non può consistere che in un sentimento reale, rivolto contro qualcosa che sussista realmente. Fare gli anticolonialisti nell'assenza di colonialismo equivale ad attribuirsi un merito fittizio, ritorcendolo per di più come un'arma contro chi, per nulla colonialista, è “colono” sic et simpliciter, cioè semplice abitante d'un territorio conteso. Essere antocolonialisti aveva un senso quando era operante il vero colonialismo, così come – a essere rigorosi – antifascista in senso proprio è chi si batte contro una realtà che in qualche modo col fascismo è imparentata. Occorreva essere anticolonialisti “per tempo”, alla fine dell'ottocento, ma qualunque sia pur minimale sforzo di fantasia ci fa figurare nitidamente come si sarebbero schierati, trovandosi entro quel contesto, personaggi quali lady Ashton, col proprio “idealismo” più realista del re. Ma pur astraendo dal cinismo da pugilatori a pagamento con cui si brandisce l'arma dell'anticolonialismo, si può tuttavia sempre rilevare come un'interpretazione del presente che meccanicamente si richiami al passato come unica fonte d'insegnamento è destinata a fallire: come purtroppo fallì la linea Maginot di fronte alla nuova guerra hitleriana di movimento. Misurare la novità con l'anacronismo sistematico provoca dei deja vu disastrosi. Ed ecco affiorare la seconda faccia dell'anacronismo. L'anticolonialismo brandito come un'arma diviene il più anacronistico dei colonialismi: quello vigliaccamente praticato dall'Europa verso Israele, a cui si vorrebbe imporre colonialisticamente la sovranità dimidiata dedotta dal clan degli anticolonialisti.

Antonio Ferrarese


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT