lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La politica monetaria dell'UE 21/07/2013

La politica monetaria centrale la fanno i tedeschi. L'euro è il loro strumento. Nel caso della Grecia è stato Schauble ad essere intransigente. Nel caso di Israele l'influenza tedesca sul veto è stata enorme, ma effettivamente non mancavano gli altri gregari di sempre. Se non fossimo in regime di politica monetaria vincolata (euro) una decisione come quella adottataa contro israele non sarebbe stata possibile.
Uscire dall'euro o rifiutarlo e restare nell'unione, come ha fatto l'Inghilterra, è il mezzo per sottrarsi all'autorità di decisioni tedesche come queste. A prescindere quindi da valutazione monetarie di equilibrio, che sono ponderazioni di politica economica da ragionare sulla fame incipiente dei salariati europei non rispetto al nostro caso, l'interesse oggettivo di Israele ad una autonomia nazionale della politica monetaria è proprio quello di impedire soluzioni centralizzate come questa, che continueranno ad esserci anche quando ci sarà una banca centrale reale, perchè la politica monetaria la fa l'organo politico non quello bancario e l'organo politico è pangermanistico e non accenna a cambiare, vantando il consenso di vecchi ragionieri sparsi in tutti i paesi membri sempre sull'attenti davanti ai tedeschi, come lo furono Mussolini il re ed i gerarchi fascisti finanche sulla legislazione razzista.
L'errore non è quindi nell'euro, perchè è solo una unità di conto, ma nemmeno della assenza di una banca centrale.
L'errore è il primato politico ed economico tedesco; potrei dimostrare matematicamente che la contrattazione del tempo relativa alla formazione delle quote di mercato sulla merceologia comunitaria (acciaio, latte dcc.) riportò una minusvalenza patrimoniale a danno dell'Italia che misurata in soldi oggi potrebbe sanare un quarto del disavanzo pubblico: i tedeschi imposero, tanto per fare un esempio, quote latte ponderate smisuratamente favorevoli alla loro produzione in cambio di una maggiorazione virtuale della quota acciaio con il centro sideerugico di Gioia Tauro e lo fecero ben sapendo che quel centro non avrebbe mai funzionato.
E così è stato, il centro non è mai stato aperto, sicché la sola plusvalenza oggettiva delle quote acciaio finì per beneficiare famiglie come i Falk che vennero indennizzati con emolumenti impressionanti per chiudere acciarie già praticamente chiuse.

 Vitaliano Bacchi


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT