Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il Dr. Bacchi poteva evitarsi il tono irridente e sarcastico che ha profuso a piene mani nel suo commento alla visita di Papa Francesco perchè molte delle sue considerazioni di fondo appaiono fondate anche per un cattolico praticante come il sottoscritto. Su certi temi non puo' mancare il reciproco rispetto pur dicendo la propria tra cristiani ed ebrei. Cordiali saluti.
Giovanni Battista Vargiu
Concordiamo pienamente. Ci permettiamo però di ricordarle che la Breccia di Porta Pia , la cui apertura ha segnato la fine del potere temporale del Vaticano, con il conseguente inizio della trasformazione dell'Italia in un paese laico e liberale, ha laicizzato anche i rappoprti con la Santa Sede. Ne deriva la libertà di esprimere ogni genere di critica alle sue istituzioni, Papa compreso. Le parole di Vitaliano Bacchi possono urtare la sensibilità di ritiene la figura del Papa intoccabile, certamente non le leggerà mai nè su Avvenire nè sull'Osservatore Romano. Ma su IC si', perchè, senza mai cadere in nessun tipo di offesa, riteniamo che il rispetto verso la persona, qualunque persona, sia doveroso, ma guai se mortica la libertà di esprimere critiche. Che è quanto Bacchi ha fatto. Ricambiamo i saluti, IC redazione