lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Giuliano Amato e l'islam 08/07/2013

Ho letto l'articolo di Giuliano Amato sull'Egitto ed il vostro commento. La vicenda di Abu Zayd merita però un ulteriore riflessione in quanto dimostra esattamente il contrario di quanto l'articolo sostiene.

E' vero che Abu Zayd ha elaborato un'interpretazione democratica e pluralista dell'Islam, ma è proprio a causa di questa che la sua università lo ha dichiarato "apostata" ovvero non musulmano. In altre parole l'università del Cairo, una delle più autorevoli del mondo islamico ha deciso che se sei democratico e pluralista non puoi essere musulmano, e se sei musulmano non puoi essere democratico e pluralista: più chiaro di così. Da allora (1993) non mi sembra di aver nototo molti progressi.

E' bizzarro che Giuliano Amato arrivi a conclusioni diametralmente opposte.

Konigsberg

Perchè bizzarro ? dia un'occhiata alla carriera politica dell'esimio Topo Gigio e si renderà conto di come sia costellata di madornali errori.  Più sbagliava, più riceveva cariche e onori ! L'avevano sistemato infine alla Treccani, prende una pensione mensile (se ricordiamo bene) di 60.000 euro, perchè non lasciaelo in pace a godersi il risultato di cosi' tanto faticare ?
Ma la responsabilità è del Sole24Ore che gli apre le pagine e degli altri giornali che lo intervistano. Chissà, sarà forse perchè qualunque cosa dica va sempre bene ai nostri giornaloni.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT