Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.
Tariq Ramadan: Chi l'ha visto? lo segnali ai giornali italiani
Testata: Informazione Corretta Data: 08 luglio 2013 Pagina: 1 Autore: Redazione Titolo: «Tariq Ramadan: Chi l'ha visto?»
Tariq Ramadan: Chi l'ha visto?
Tariq Ramadan
Sulla catastrofe egiziana, dopo un anno e mezzo di potere assoluto della Fratellanza Musulmana, aleggia sull'Europa - sulla Svizzera in particolare - un fantasm a con le sembianze di Tariq Ramadan, nipote del fondatore della Fratellanza Hassan el-Banna, nato pero' a Ginevra, dove la sua famiglia si era rifugiata dopo l' impiccagione del nonno, ritenuto dal governo nient'altro che un terrorista. Per anni ce lo siamo dovuto sorbire in tutte le salse, le sue interviste hanno riempito pagine dei giornaloni di casa nostra, non c'era "esperto" di islam o di storia medio-orientale che non ci propinasse il suo pensiero, presentandolo -naturalmente- come il portavoce dell'islam moderato. Eccolo l'ideologo beniamino dei sostenitori dell'islam moderato, di fronte a quanto č accaduto in Egitto - la patria dei Fratelli Musulmani!- se ne sta zitto zitto a Ginevra (supponiamo), oppure a Oxford, dove č di casa. Tutte le sue previsioni - non era difficile accorgersene - non erano altro che un mucchio di frottole, buone per gli allocchi occidentali, per i quali non contano i fatti nč la realtā, quanto piuttosto le loro interpretazioni.
Chiediamo ai nostri lettori di scrivere ai giornaloni (le loro mail sono in home page) per chiedere ragione di questo silenzio. Perchč si sono dimenticati del povero Ramadan ? Certo, non se la starā passando molto bene,dopo tutto il marciume che la sua Fratellanza č riuscita a imporre in Egitto in cosė poco tempo. Ma qualche domandina al suo divulgatore in occidente noi gliela avremmo da porre, chissā che non si sentano stimolati a fargliele anche loro.