lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Non facciamoci illusionii 04/07/2013

Buona notte, Seguendo le trasmissioni televisive arabe la maggioranza degli Egiziani pur non avendo simpatie per l esercito ha indirettamente sostenuto la deposizione di Morsi. L Egitto si trova ad un bivio che puo sfociare o in una guerra civile o in una repressiva dittatura militare per reprimere l opposizione dei fratelli musulmani od un eventuale governo islamico, ma il grave problema dell Egitto e la disastrosa crisi economica e la dilagante corruzione che difficilmente i militari potranno risolvere. In Egitto finora non si e creata un opposizione omogenea con un programma ben definito per arginare in parte la corruzione e le misere condizioni dei ceti poveri che sono i piu colpiti. Secondariamente non bisogna dimenticare che l Egitto e il paese in cui vengono discusse ed emanate le leggi islamiche sospese in parte al tempo di Mubarak. La domanda da porsi e .L Egitto ha perso l orientamento e quale sara l impatto con la Tunisia e la Libia dove gli islamisti sono al potere. Secondariamente se El Baradey dovesse essere eletto quali saranno le future relazioni con Israele, dato che fece ben poco per fermare il progetto della bomba iraniana. I Sunniti pur essendo gli accerrimi nemici degli sciiti leggono lo stesso Corano, osservano lo stesso Ramadan per cui si sostengono indirettamente come Musulmani quindi non facciamoci illusioni.

 Buon lavoro, cordialmente
Miryiam

Dice bene, non facciamoci illusioni, ci pensa già l'Unione Europea a proseguire la sua politica di appeasement nei confronti del fondamentalismo islamico, mentre sono i fatti che ci fanno capire quanto succede, non le teorie.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT