lunedi` 14 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il conflitto arabo israeliano, le sue origini 30/06/2013

Ho letto con vivo interesse l'articolo di Giovanni Quer sulle origini del conflitto.  Potrei fare alcune mie osservazioni personali, ma forse temo di dire delle sciocchezze.

1) Quanto alla cosiddetta "dichiarazione Balfour", l'Inghilterra ha sempre fatto il gioco di un colpo al cerchio e uno alla botte, ovvero la politica del piede in due scarpe (infatti, a quanto mi risulta, ma forse posso sbagliare, mentre prometteva mari e monti al movimento Sionista con Balfour, dall'altra apriva con il generale Lawrence alla lega araba...  E le conseguenze sono sotto i nostri occhi.

2) Comunque, il conflitto tra arabi ed ebrei a parer mio si può fare risalire a molti secoli prima della nostra era, precisamente a partire dalla Bibbia, se osserviamo attentamente il racconto biblico da Abramo e Sara / Abramo e Agar / Isacco e Ismaele e via dicendo...  E del resto, tutti i popoli contro cui Israele si trovò a combattere entrando nella Terra Promessa, non sono tutti di stirpe ismaelita, o idumea (Esau) o moabita o ammonita (i due figli di Lot, Moab e Ammon)?
Magari posso aver detto delle sciocchezze.  Perciò Vi prego di correggermi se sbaglio.

Todah rabah e Shalom.
Mario Salvatore Manca di Villahermosa

Il rapporto con gli arabi, ma sarebbe più corretto dire con le altre popolazioni dell'ex impero ottomano, poteva avere sviluppi positivi, come ha ben descritto Giovanni Quer nel suo pezzo, ma i leader arabi aperti alla collaborazione con gli ebrei vennero sconfitti, anche con l'eliminazione fisica.  Agli ebrei non rimase altra possibilità se non combattere per difendersi.
In quanto al richiamo biblico, ci perdoni se non entriamo in merito. IC non è il luogo giusto per discussioni che entrano nel variegato campo della religione.
IC si occupa di storia e politica in tutti i suoi aspetti, a volte anche quando si intersecano con la religione, ma quest'ultima non deve avere un aspetto prevalente.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT