lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
28.06.2013 Villaggio arabo illegale nella zona C, dove il controllo è di Israele
Mirko Molteni non lo sa e prende fischi per fiaschi

Testata: Libero
Data: 28 giugno 2013
Pagina: 15
Autore: Mirko Molteni
Titolo: «Israele abbatte villaggio arabo costruito da Ue»

Riportiamo da LIBERO di oggi, 28/06/2013, a pag. 15, l'articolo di Mirko Molteni dal titolo "Israele abbatte villaggio arabo costruito da Ue".


Il sito archeologico di Susya

Già il titolo contraddice il contenuto dell'articolo. Come si può leggere nella prima riga, infatti, Susya "rischia di essere abbattuto e sgomberato ", mentre non è ancora successo nulla.
Ma questo è niente, rispetto al testo.  Susya, sede per altro di un'antica sinagoga, si trova nella zona C dei Territori, quella sotto amministrazione totalmente  israeliana. Perciò non è ben chiaro nè il motivo per cui sarebbe lecito per gli arabi costruire senza il permesso israeliano, nè per quale motivo le costruzioni illegali non debbano essere abbattute.
Prima di scrivere, è buona regola informarsi.
Tutto il tono della breve è poi di tono ostile a Israele.
Ecco il pezzo:

SUSYA -   Su denuncia di una vicina colonia ebraica, un villaggio palestinese della Cisgiordania, Susya, rischia di essere abbattuto e sgomberato dall'Amministrazione Civile Israeliana che gestisce le terre colonizzate dagli ebrei nella zona. Ieri l'amministrazione ha bloccato tutti i lavori che vi si stavano svolgendo per completare alcune infrastrutture pagate dall'Unione Europea e realizzate grazie a una ong locale, la Comet ME, peraltro animata da molti israeliani di più larghe vedute. Forse, la «colpa» di Susya, che sorge non lontana da Hebron e conta 300 abitanti assiepati in baracche di lamiera e tende rattoppate, è di avere lo stesso nome della vicina colonia ebraica, considerata illegale dalla UE, creando non poco imbarazzo. Certo è che la colonia vanta normali rifornimenti di elettricità e acqua da Israele, mentre la Susya palestinese, non contando su nulla di tutto ciò, ha fatto molto affidamento sul programma di solidarietà internazionale, che l'ha dotata di pannelli solari e pale eoliche per generare corrente, nonché di pozzi d'acqua. Gli ispettori ebrei che insieme a guardie confinarie hanno notificato in mattinataai palestinesi di Susya le ordinanze di sospendere i lavori e demolire almeno un apparato di pannelli solari e una tenda d'emergenza donata dalla UE, si sono trovati di fronte rappresentanti francesi in visita al villaggio, che non approvavano la mossa di Israele. Per ora le ruspe sono ancora ferme e si stanno soppesando i pro e i contro di un'azione controversa.

Per inviare la propria opinione a Libero, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT