Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La cittadinanza di Sassari a David Grossman 06/06/2013
Via mando un mio articolo pubblicato sul quotidiano sardo LA NUOVA SARDEGNA che si pubblica a Sassari. Cordialità Diego Corraine
"Un errore non concedere la cittadinanza di Cagliari a Grossman" di Diego Corraine [La Nuova Sardegna, 30-5-2013] Il conferimento della cittadinanza a David Grossman da parte della città di Cagliari è un bel passo per rapportarci, da Sardi, con le diverse identità ospitate dal Mediterraneo. Si sa chegli scrittori sono la migliore sintesi delle identità e, dunque, Grossman, meglio di altri, può descrivere la multiforme e complessa identità della Israele di oggi. Arrivati a otto milioni in poco più di cinquant' anni in un territorio più piccolo della Sardegna, gli Israeliani possono suggerirci una via allo sviluppo dinamica e moderna, basata sulla volontà di autodeterminarsi e di affermarsi come nazione. La sua vitalità è ben rappresentata dalle centinaia di scrittori, scienziati, esperti, persone comuni che, pur a contatto con le culture di mezzo mondo, hanno abbandonato tutto per rincorrere un sogno diliberazione umana e sociale. Il sionismo altro non è che il racconto di una epica e dolorosa epopea di affermazione nazionale, del compimento dell'idea del ritorno alla Terra dei padri. In tutto ciò, la nuova lingua ebraica rappresenta e ha rappresentato l'elemento nazionale unificante, il perno attorno al quale far ruotare l'dentità israeliana, a cominciare dalla diffusione dello standard dell'ebraico scritto e parlato elaborato dal linguista Eliezer Ben Yehuda (1858-1922), a dispetto del fatto che la lingua piùparlata dagli ebrei della diaspora fosse lo yiddish, di origine germanica con alfabeto ebraico.