venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
01.06.2013 Corone, coppe e candelabri ebraici salvati dalle depredazioni naziste
in mostra a Venezia a Ca' D'Oro

Testata: Corriere della Sera
Data: 01 giugno 2013
Pagina: 44
Autore: Redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Corone, coppe e candelabri ebraici. Un anello per celebrare la mostra»

Riportiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 01/06/2013, a pag. 44, l'articolo dal titolo "Corone, coppe e candelabri ebraici. Un anello per celebrare la mostra".


Ca' D'Oro

Si apre una Mostra, si crea un gioiello per onorarla. Siamo a  Venezia, nella splendida Ca' D'Oro, dove sono esposti (fino al 29 settembre) 43 oggetti liturgici in oro e argento — corone, coppe, candelabri — appartenenti alla Comunità Ebraica e salvati dalle depredazioni naziste. Ritrovati e restaurati. «Erano nascosti nei sottoscala delle sinagoghe — dice Riccardo Calimani, neopresidente della Comunità — Salvi anche dai danni della guerra. Il Ghetto di Venezia, infatti, mantenne intatti i suoi luoghi di culto, risparmiati dai bombardamenti». A farsi carico dei restauri (too mila euro di investimento) ecco Vhernier, marchio prestigioso di gioielleria, che ha raccolto l'appello di Venetian Heritage (uno dei Comitati privati per la salvaguardia della Serenissima) e della Comunità ebraica. Che nel 2016 celebrerà il suo 500 compleanno. Ma lo sponsor decide di andare oltre, creando un anello. Un capolavoro di arte orafa in oro rosa, granato, madreperla e cristallo di rocca, intitolato Neder, cioè «Promessa», il termine più evocativo della cultura ebraica. Venetian Heritage ora ha un altro obiettivo: il restauro e l'adeguamento del Museo Ebraico, dove ritorneranno gli oggetti liturgici esposti a Ca' D'Oro.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sull'e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT