lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Tra fede e attività terroristiche 01/06/2013

Stamane leggevo sulla Provincia di Varese che anche a Gallarate non vogliono concedere la costruzione di una moschea, così come è successo a Sesto Calende, dove abito, in Israele ci sono moschee su territorio Israeliano, mi domando, ma allora chi è che fa Apartheid? Gli Italiani preddicano bene e razzolano male oppure e solo una scusa per dare adosso ad Israele????

Nanette 

In Israele non esiste alcuna discriminazione nei confronti di tutte le fedi, una verità che spesso viene sottaciuta dai mezzi di informazione. Certo, in Israele le moschee non sono centri di diffusione di terrorismo, come succede in Europa, per cui si può capire la ritrosia nel concederne l'apertura. In Italia c'è molta confusione, forse perchè i rapporti con l'islam italiano vegono tenuti attraverso l'Ucoi, come dire la rappresentanza locale dei Fratelli Mussulmani. I luoghi di preghiera devono essere garantiti a tutte le fedi, ma sarebbe da irresponsabili non riconoscere che spesso moschee e imam in Italia sono stati centri aperti ad attività terroristiche.
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT