martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
30.05.2013 Quando la fantasia supera la realtà: troverà imitatori ?
ebreo di New York vende posto in Paradiso su ebay

Testata: La Repubblica
Data: 30 maggio 2013
Pagina: 33
Autore: Fabio Scuto
Titolo: «Posto in paradiso vendesi»

Riportiamo da REPUBBLICA di oggi, 30/05/2013, a pag. 33, la breve di Fabio Scuto dal titolo " Posto in paradiso vendesi".


Ari Mandel

Chi crede al Paradiso, a quello degli ebrei, evuole garantirsi un ingresso certo non ci sono problemi. Basta metter mano al portafoglio e versare 100 mila dollari al signor Ari Mandel di New York. Un ex ebreo religioso che ha deciso di vendere il "suo" posto nel Giardino dell'Eden; sulle sponde del fiume da cui ebbero origine il Tigri, l'Eufrate e due altri fiumi mitici, Ghihon e Pishon, dove un giorno saranno chiamati a raccolta per l'eternità gli ebrei più meritevoli. C'è stato un tempo in cui Ari Mandel era un ebreo pioedevoto che si è attenuto a tutti i precetti religiosi. Ma nel frattempo Ari ha cambiato il suo stile di vita e quel giovane cresciuto in un rione ortodosso di New York ha pensato bene di iniziare a godere dei piaceri della vita terrena. Ma tutti quegli anni spesi tra yeshiva e università ebraiche dovranno pur valere qualcosa, si è chiesto. E così ha deciso di vendere il suo (presunto) posto in Paradiso su eBay, con regolare contratto. Sul prezzo di partenza, Mandel si era tenuto basso (99 cents, sembrava uno scherzo), poi le quotazioni sono schizzate in alto. A quel punto eBay ha cancellato la pagina. «L'Oltretomba non è tangibile — ha spiegato il sito — e non può essere messo in vendita».

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sull'e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT