giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
24.05.2013 Fine ingloriosa di una testata ingloriosa
scoperta la truffa del quotidiano nazi-maoista 'Rinascita'

Testata: Il Messaggero
Data: 24 maggio 2013
Pagina: 53
Autore: Redazione del Messaggero
Titolo: «Truffa editoriale sequestri a Rinascita»

Riportiamo dal MESSAGGERO di oggi, 24/05/2013, a pag. 53, l'articolo dal titolo "Truffa editoriale sequestri a Rinascita".

L'INCHIESTA -  Fingevano di vendere migliaia di copie attraverso un paio di società di disinfestazione e si facevano dare dal fondo per i contributi all'editoria finanziamenti milionari. Finisce così la storia della testata giornalistica Rinascita, quotidiano «nazimaoista» con lo stesso nome del settimanale fondato da Palmiro Togliatti. Ieri, il Nucleo di polizia tributaria e il Nucleo Speciale spesa pubblica della Guardia di finanza hanno sequestrato beni mobili, immobili, conti correnti e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di oltre 2,3 milioni di euro. Redazione centrale a Roma, altre cinque sedi in Italia (Milano, Verona, Sora, Caserta, Napoli), una all'estero (Belgrado) e due corrispondenti a Dublino e Parigi, il giornale è pressoché clandestino e contrassegnato da posizioni neonaziste e negazioniste. Tant'è che i suoi articoli finiscono spesso nella rassegna stampa dell'Ucei, l'Unione delle comunità ebraiche italiane. Nell'inchiesta si ipotizza che la cooperativa «Rinascita» abbia percepito oltre 2,3 milioni di finanziamenti pubblici senza avere i requisiti previsti dalla legge. Il presidente del consiglio di amministrazione, M. M., è indagato per truffa aggravata ai danni dello Stato perché avrebbe falsamente attestato la vendita, nel 2009, di 934.632 copie. Il numero è di poco superiore al 25% della tiratura netta complessiva, pari a oltre 3,7 milioni di copie: per ottenere i contributi dal Dipartimento per l'informazione e l'editoria di Palazzo Chigi occorre infatti che la diffusione della testata sia pari ad almeno un quarto della tiratura netta. L'attenzione delle Fiamme Gialle si è concentrata, in particolare, sull'«anomalo» ruolo di due imprese di pulizia e disinfestazione, che erano state incaricate di prowedere alla diffusione del quotidiano. In realtà si tratterebbe di ditte esistenti solo sulla carta a cui peraltro era stato affidato un compito assolutamente incongruente con l'oggetto sociale.

Per inviare la propria opinione al Messaggero, cliccare sull'e-mail sottostante


redazioneweb@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT